PROMEMORIA
PER IL TUO CANE
Dieta
Casalinga o industriale di buona qualita’ con dosi e frequenza consigliata dal veterinario.
NO(!) cibi fritti o salati, dolci, cioccolato, ossa, salumi, formaggi stagionati Lasciare sempre a disposizione la ciotola con acqua fresca e pulita.Il latte causa frequentemente dissenteria quindi il suo utilizzo va valutato con attenzione
Vaccinazione
Il piano vaccinale segue le nuove linee guida internazionali e prevede la copertura contro cimurro, parvovirosi, epatite virale, parainfluenza e leptospirosi con richiami previsti in maniera specifica in base all'età e allo stile di vita del cucciolo o del cane adulto.
Antirabbica (con passaporto e microchip) è OBBLIGATORIA se il cane viene portato all'estero o ad esposizioni.
Microchip: (OBBLIGATORIO) per tutti i cani.
Prevenzione
Pulci e zecche ( mensile da aprile a novembre ogni anno ) tramite spot-on o collari o spray o pastiglie.
Parassiti intestinali (consigliato in particolare per cucciolo) un esame completo con la ricerca di vermi, coccidi ed eventuale giardia.
Filaria (con la zanzara come vettore) mensile da maggio a novembre tramite pastiglie o spot-on. Annuale tramite iniezione se il cane e’ adulto.
Leishmaniosi (con il pappatacio o flebotomo come vettore) in zone geograficamente a rischio ed in particolare tutte le aree costiere e le isole. Focolai presenti anche in località' più vicine come il Monferrato, Oltrepo' pavese e lago di Garda.
Affrontare col veterinario, dal sesto mese di vita dell’animale, l’argomento relativo ai benefici legati alla sterilizzazione.
PROMEMORIA
PER IL TUO GATTO
Dieta
Casalinga o industriale di buona qualità con dosi e frequenza consigliata dal veterinario. Come per il cane vanno evitati cibi fritti, salumi, dolci, ossa. Lasciare sempre a disposizione la ciotola con acqua fresca e pulita.
Vaccinazione
Anche per il gatto il piano vaccinale segue le nuove linee guida internazionali e prevede la copertura contro rinotracheite, calicivirus, parvovirosi e leucosi con richiami previsti in maniera specifica in base all’eta’e allo stile di vita del cucciolo o del gatto adulto. Antirabbica (con passaporto e microchip) OBBLIGATORI se il gatto viene portato all’estero
Microchip
Consigliato per gatti che ,uscendo in cortile o giardino potrebbero perdersi. Colui che trova un micio vagante ( magari anche ferito) potrà' portarlo da un veterinario che tramite un apposito lettore individuerà immediatamente il nome del proprietario legittimo.
Prevenzioni
Pulci e zecche ( in stagioni calde per gatti che escono in giardino o cortile) tramite spot-on o collari.
Parassiti intestinali (consigliato in particolare per cucciolo) un esame completo con la ricerca di vermi, coccidi ed eventuale giardia.
Filariosi (veicolata dalle zanzare ) da aprile a novembre ogni anno.
Affrontare col veterinario, dal sesto mese di vita dell’animale, l’argomento relativo ai benefici legati alla sterilizzazione.